Scegli un'amministrazione per visualizzare maggiori informazioni
Il servizio può essere attivato presentando tutta la documentazione prevista, consultabile in formato PDF.
Prima che l'ufficio competente possa procedere con la registrazione occorre ottenere il parere della commissione di vigilanza sui locali di pubblico spettacolo ( Decreto ministeriale 18/05/2007, art. 4). La commissione, anche avvalendosi di esperti esterni, deve:
- verificare l'idoneità della documentazione allegata all'istanza di registrazione e sottoscritta da professionista abilitato oppure tramite apposita certificazione di un organismo di certificazione accreditato
- controllare il regolare funzionamento dell’attività e accertare l’esistenza di un verbale di collaudo redatto da un professionista abilitato oppure di un’apposita certificazione eseguita da un organismo di certificazione accreditato
- ottenere il parere della commissione.
Se i requisiti tecnici sono soddisfatti il SUAP registrerà l’attività e le assegnerà il codice identificativo.
I "teatri viaggianti" della Sezione III, i "circhi equestri" della Sezione IV e le "esibizioni moto-auto acrobatiche" della Sezione V devono essere verificati dalla commissione di vigilanza sui locali di pubblico spettacolo solo tramite l'idoneità della documentazione allegata all'istanza di registrazione (Decreto ministeriale 18/05/2007, art. 5-ter, così come modificato dal Decreto ministeriale 13/12/2012).
| Domanda di registrazione e assegnazione codice identificativo per nuova attrazione di spettacolo viaggiante |
|
|
|
Asseverazione o certificazione per attrazioni di cui all'articolo 5-bis Decreto Ministeriale 18/05/2007 |
|
|
|
Attestazione dell'ente governativo o altro atto equivalente (Da allegare se si chiede la registrazione delle attrazioni per attività esistenti in altri Stati dell'Unione europea, in Turchia o in un Paese EFTA firmatario dell'accordo SEE) |
|
|
|
Certificato di origine dell'attività o altro atto equivalente (Da allegare se si chiede la registrazione delle attrazioni per attività esistenti in altri Stati dell'Unione europea, in Turchia o in un Paese EFTA firmatario dell'accordo SEE) |
|
|
|
Copia del libretto dell'attività |
|
|
|
Copia del manuale dell'attrazione |
|
|
|
Copia della documentazione contabile di acquisto dell'attività (Da allegare se si chiede la registrazione delle attrazioni per attività esistenti in altri Stati dell'Unione europea, in Turchia o in un Paese EFTA firmatario dell'accordo SEE) |
|
|
|
Nuovo collaudo o certificazione (Da allegare se si chiede la registrazione delle attrazioni per attività esistenti in altri Stati dell'Unione europea, in Turchia o in un Paese EFTA firmatario dell'accordo SEE) |
|
|
|
Relazione tecnica illustrativa e certificativa dell'attrazione |
|
|
Ultimo aggiornamento: 25/10/2023 12:13.15